Le melanzane ripiene sono un tesoro ricco di infinita golosità. La ricetta delle melanzane ripiene è di origine spagnola, nato come piatto contadino, oggi si sono diffuse oramai sulla tavola di tutti gli italiani. Buone e facili da fare sono il piatto perfetto se si vuole conquistare i propri ospiti. È un piatto che sa di famiglia e di tradizione, che crea subito un’atmosfera conviviale. Le melanzane per la loro versatilità si prestano a tantissime ricette e preparazioni tutte da provare! Le melanzane ripiene sono da servire calde, ma sono ottime anche tiepide, o fredde ideali per le cene estive, dove questo ortaggio è nel periodo migliore.
Ingredienti
- MELANZANE media grandezza – 2
- UOVA 2
- PANE raffermo – 100 gr
- PECORINO 2 cucchiai da tavola
- PREZZEMOLO ciuffo – 1
- BASILICO b.
- POMODORI 6
- SPICCHIO DI AGLIO 2
- OLIO DI OLIVA 5 cucchiai da tavola
- SALE b.


Preparazione
Per fare le melanzane ripiene lavate e tagliate le melanzane in due parti per il lungo.
Portate ad ebollizione una pentola colma d’acqua salata ed acidulata con un cucchiaio d’aceto e sbollentatevi le melanzane per 5 minuti.
Svuotare ciascuna metà di parte della polpa che taglierete a dadini.
Scaldate in una padella l’olio extravergine d’oliva e fatevi soffriggere l’aglio tritato.
Non appena l’aglio inizierà a prendere colore, unite la polpa delle melanzane e lasciate cuocere per circa 15 minuti con il coperchio.
In un’altra padella fate cuocere per 5 minuti a fiamma viva i pomodori a pezzi insieme a due cucchiai d’olio extravergine e ad uno spicchio d’aglio; salate adeguatamente.
Quando la salsa sarà quasi cotta, aromatizzatela con del basilico fresco.
Nel frattempo preparate la farcia impastando in una ciotola la mollica di pane sbriciolata, le uova, la polpa delle melanzane fatta soffriggere in precedenza, il pecorino, il sale ed il prezzemolo tritato.
Farcite le melanzane svuotate con il composto ottenuto.
Ricoprite ciascuna melanzana con un po’ del sughetto di pomodoro preparato.
Adagiate le melanzane farcite su di una teglia da forno foderata di carta forno, conditele con un giro d’olio ed infornate a 200°C per circa 20 minuti.
Servite le melanzane ben calde.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Devi accedere per postare un commento.