

Ingredienti
Coniglio in pezzi 1,2 kg
Rosmarino 4 rametti
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Brodo vegetale 150 g
Patate 800 g
Cipolle rosse 120 g
Timo 4 rametti
Vino bianco 40 g
Aglio 1 spicchio
Alloro 1 foglia
Olio extravergine d’oliva70 g
Preparazione
Per preparare il coniglio al forno iniziate preparando il brodo vegetale; in alternativa potrete utilizzare per la preparazione pari peso di acqua calda. Quindi tritare il rosmarino, poi trasferitene metà all’interno di una padella dove avrete versato 40 g di olio e unite lo spicchio d’aglio mondato.
Aggiungete una foglia di alloro e lasciate insaporire il tutto a fiamma bassa per 2-3 minuti. A questo punto alzate la fiamma e unite i pezzi di coniglio, lasciateli rosolare da entrambi i lati per 3-4 minuti, salate, pepate e sfumate il tutto con il vino bianco. Una volta che la parte alcolica sarà evaporata unite un mestolo di brodo e lasciate cuocere a fuoco dolce per altri 5-6 minuti.
Nel frattempo occupatevi di preparare le patate, pelatele e tagliatele a tocchetti piuttosto grandi. Tagliate anche la cipolla a fette e trasferite tutto in una ciotola, aromatizzate con gli aghi di rosmarino tritati e tenuti da parte in precedenza, le foglioline di timo, sale e pepe.
Irrorate con 20 g di olio e mescolate patate e cipolle per farle insaporire uniformemente. Trasferite tutto su una teglia ampia, oleata con circa 10 g di olio, in modo che patate e cipolle siano ben distribuite. Poi disponete anche i pezzi di coniglio rosolati in precedenza.
Aggiungete il brodo vegetale rimasto e cuocete il coniglio insieme alle patate in forno statico preriscaldato a 200° per 40 minuti. Una volta sfornato, servite il vostro coniglio al forno ancora fumante!
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Devi accedere per postare un commento.